Anno: 2021 • Genere: folk horror, drammatico • Durata: 7 minuti
CUORE DI STREGA scritto e diretto da MARCO BARONI prodotto da MARCO BARONI in collaborazione con THEGLAV con STEFANO GIANINO (The White Lotus), ANDREA MAGGIOLINI, JADER direttore della fotografia LUISA DE SIMONE produttore MARCO BARONI co-produttori LUISA DE SIMONE, GIORGIO LONGO montaggio MARCO BARONI aiuto regia GIANLUCA BRUTTO suono in presa diretta GIANCARLO CAPO makeup JACQUELINE MANCINI costumista CHIARA ROMANO operatore di macchina LUISA DE SIMONE, MARCO BARONI, CARLO CARBONI drone LUISA DE SIMONE drone fpv SIMONE BAGLINI assistente drone fpv ALESSANDRO ALVISI assistente direttore della fotografia JIMMY LIPPY PINNA assistente operatore ALBERTO ABBATE, ALESSIO PALLANTE assistente al montaggio GIANLUCA BRUTTO vfx compositing ALBERTO ABBATE colorist LORENZO SQUARCIA sound editor DARIO LANZELLOTTI prop maker RICCARDO DEPAOLI traduzioni VALENTINA CARRAFELLI, CAMILLA HANAKO WILLIAMS, ALBERT MILAN location RISERVA NATURALE LAGO DI VICO (ENTO MONTE CIMINI).
Trama: Medioevo, la caccia alle streghe imperversa in Europa. Un uomo accusato di stregoneria si rifugia disperato in un bosco, ma il vero pericolo da cui fuggire è una sinistra leggenda, più minacciosa della realtà.
Curiosità: Clathrus Ruber è un fungo di colore rosso, descritto per la prima volta da Fabio Colonna nel 1592. Esso prolifica su terreni ricchi di sostanze organiche e secerne una sostanza gelatinosa nerastra che emana odore cadaverico. Questo fungo viene comunemente chiamato Cuore di strega.
Il corto è disponibile anche sulle seguenti piattaforme: Prime Video, Serially, WeShort
DIETRO LE QUINTE
TRAILER
RECENSIONI
...la tecnica con cui il corto è stato realizzato lo rende un piccolo gioiello tutto italiano di genere horror... l’emancipazione di questo cortometraggio dall’estetica nostrana, generalmente, piatta, gli apre le porte verso quel “cinema” concepito come linguaggio sincretico (come A Classic Horror Story di Roberto De Feo) dove una pluralità di codici funzionali coesistono per realizzare un prodotto completo in tutte le sue forme strutturali...
Recensione completa su Silenzio in sala
...c’è qualcosa nel film di Marco Baroni che ci fa dire: “ecco, ci vorrebbero più prodotti del genere in Italia!”. È vero che le fonti d’ispirazione sono principalmente americane (The Blair Witch Project, La casa), ma nel cortometraggio Cuore di strega, si respira un’atmosfera nostrana...
Recensione completa su Neon Film & Arts
...I was happy to see when they were calling him "witch", well this is nice and different...
Recensione completa su Live Action Reviews! by CrystalConnor
FESTIVAL
🌿 11 cortometraggi e 9 lungometraggi, sono stati scelti tra una rosa di oltre 900 opere provenienti da più di 80 paesi. Cuore di strega è stato l'unico lavoro italiano in concorso al Ravenna Nightmare Film Fest
🏆 Cuore di strega vince il premio migliore fotografia (Luisa De Simone) e menzione speciale per il montaggio (Marco Baroni) all'Aprilia Film Festival
🏆 Cuore di strega vince il primo premio come miglior cortometraggio all'ANV Film Festival 2024
🏆 Cuore di strega vince il premio "Non reale" al Muciara Short Film Festival. "Miglior cortometraggio di genere, premiato per tema, originalità e messa in scena"
🏆 Cuore di strega vince il premio best fx artist all'edizione 2022 di EffectUs, grazie all'eccellente lavoro di Jacqueline Mancini (make-up/fx artist) e Riccardo Depaoli (prop maker di Pannaus Studio)
🌿 Cuore di strega è stato selezionato e presentato in anteprima negli Stati Uniti da HP Lovecraft Film Festival di Portland
Altri festival: FI PI LI Horror Festival 2021 (Selezione ufficiale), Elche International Fantastic Film Festival 2021 (Selezione ufficiale), FKM Festival de Cinema Fantástico da Coruña 2021 (Selezione ufficiale), Cryptshow Festival 2021 (Selezione ufficiale), Fargo Fantastic Film Festival 2021 (Selezione ufficiale), Cine-Maniacs Filmfest 2022 (Selezione ufficiale), Heroes International Film Festival 2021 (Selezione ufficiale) ...e molti altri!